Dal 1 Maggio 2022 NON è più necessario esibire GREEN PASS per accesso e le consumazioni in struttura
  • ATTENZIONE : In seguito alle misure poste in atto per emergenza sanitaria COVID-19 alcuni servizi sono rimodulati ed alcune aree della struttura sono inibite all’utilizzo. Ulteriori prescrizioni e raccomandazioni sono indicate da apposita segnaletica ed informativa in albergo.
  • L’accesso ed il soggiorno* in struttura e nelle sue aree comune dovrà avvenire nel rispetto delle norme sanitarie emergenza COVID-19 in atto o che saranno emesse.

#CONTRASTIAMOILVIRUS:

Per la ripartenza e riapertura una delle nostre priorità è stata quella di adottare protocolli sicuri e condivisi da tutto lo staff, al fine di garantire a tutti nostri ospiti di  trascorrere un sereno soggiorno di lavoro o di svago con  la massima sicurezza e tranquillità.Nel riorganizzare la nostra attività ci siamo attenuti al Protocollo Nazionale Accoglienza Sicura” redatto da Federalberghi. Tutto il personale è stato formato e al fine di garantire il rispetto e la vigilanza sulle norme anti contagio

AREE COMUNI Abbiamo attrezzato le nostre aree comuni in modo da renderle fruibili in tutta sicurezza dai nostri ospiti e dal personale.Il front desk stato dotato di barriere in plexiglass e segnalatori di distanza.In prossimità degli ingressi e nelle zone comuni della struttura è stata posizionata dedicata segnaletica  informativa .Nella hall e in prossimità dei punti di transito e di accesso alle varie zone comuni sono disponibili gel lavamani. Nella  grafica che segue  sono  riportate alcune regole di comportamento da seguire durante il Vostro soggiorno in struttura.

SMART CHECK-IN Abbiamo messo a punto delle procedure che ci permettono di snellire le pratiche di check in , riducendo al minimo le tempistiche di permanenza ed attesa al front desk.

CAMERE Vi informiamo che le nostre camere vengono sanificate con trattamento all’ OZONO  ad ogni partenza del cliente (Chek.-Out).

PICCOLA COLAZIONE E SERVIZIO RISTORAZIONE

Abbiamo purtroppo dovuto eliminare il servizo a  buffet delle colazioni, optando, ma solo momentaneamente, per delle soluzioni più sicure.Prima colazione con servizio al tavolo ed una scelta alla carta.La sala colazioni è stata rimodulata per garantire il rispetto delle distanze di sicurezza.Il menù della colazione viene consegnato al check in e le preferenze vanno comunicare la sera precedente.Ci siamo organizzati per permettere agli ospiti che pernottano presso il nostro hotel di poter cenare senza preoccuparsi di dover uscire.La sala ristorante è stata rimodulata per garantire il rispetto delle distanze di sicurezza.

AREA FITNESS – SALE MEETING

NON utilizzabili : Area Fitness – 

Utilizzabili con limitazioni di capienza e rispetto normative COVID-19 : Sale Meeting

AZIONI di  supporto,controllo e verifica per l’ accesso ai locali della struttura. 

  • per contrastare l’epidemia di coronavirus, è possibile che i clienti invieranno copia digitale del proprio documento d’identità. L’hotel utilizza i dati esclusivamente per i fini a cui sopra e le copie di tali documenti verranno cancellate contestualmente;
  • per contrastare l’epidemia di coronavirus viene attuata all’accesso in struttura  per le consumazioni nei locali al chiuso dell’area ristorazione e bar  procedura di verifica possesso e validità di GREEN PASS BASE (dal 01/04/2022) tramite applicazione dedicata del Ministero della Salute VERIFICA19, nonchè il  controllo temperatura degli ospiti al loro arrivo quale requisito di accesso ai locali di ristorazione al chiuso. Dal 1 Aprile 2022 NON sarà più necessario esibire GREEN PASS per soggiornare in albergo.(Verrà mantenuta  la rilevazione di  temperatura corporea in ingresso) Gli ospiti dell’albergo potranno accedere e consumare nelle aree ristorazione/ bar al chiuso senza necessità di esibire Green Pass. Tale obbligo permane solo per gli ospiti esterni che non soggiornano in albergo. In tal caso verrà registrato solo il possesso del Certificato Green Pass, oltre all’idoneità o la non idoneità , rilevazione temperatura  (senza indicazione puntuale della temperatura medesima) e conservata nel relativo registro per un periodo minimo di di 14 giorni, dopo il quale verrà eliminata in conformità con il protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 in relazione allo svolgimento in sicurezza delle strutture ricettive alberghiere.

 1,110 total views,  4 views today